venerdì 21 novembre 2025

Non sei ancora registrato? | REGISTRATI!

Home Page

Questa prodotto è stata visto 19128 volte.

Nome del macchinario:

Incartonatrice semi-automatica – mod. LSA 300


Il macchinario è nuovo

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

I prodotti vengono alimentati attraverso il nastro di trasporto e spinti sino alla battuta finale dove è presente un sensore che abilita il gruppo di impilamento ad impilare verso l’alto il prodotto fino a raggiungere il numero degli impilamenti impostati a formato. Nel caso in cui ci fosse la necessità di assorbire velocità in ingresso elevate, viene inserito un gruppo di preimpilamento prodotto sempre gestito a formato. Dopo aver completato gli impilamenti, attraverso lo spingitore motorizzato vengono eseguite il numero di stratificazioni impostate a formato ed a completamento delle stesse , il prodotto viene inserito nel cartone il quale attraverso il sediolo riscende sulla rulliera di uscita per essere nastrato.
La compattezza e l’affidabilità della Macchina si è ottenuta grazie ad un’accurata analisi del progetto. La compattezza si è potuta ottenere grazie ad una serie di scelte quali:

  • Filo fisso in ingresso prodotto, di conseguenza è sufficiente un nastro di alimentazione prodotto ridotto per garantire la spinta fino in battuta
  • Sediolo con discesore in grado di ridurre l’ingombro in fase di salita e discesa del cartone
  • Spingitore motorizzato completo di encoder in grado di riconoscere lo zero di partenza, la posizione intermedia di stratificazione e la posizione finale di trasferimento prodotto nel cartone. Tutte queste posizioni sono memorizzate a formato impostabili a consolle
  • La semplicità della Macchina non richiede personale specializzato per la gestione del cambio formato, poiché tutti i particolari a formato da sostituire sono smontabili attraverso maniglie a ripresa o pomelli. Tutte le regolazioni sono indicate su righe millimetrate o su indicatori digitali. Seguendo la tabella di cambio formato, l’operatore ha tutte le informazioni per la sostituzione dei particolari a formato e tutte le regolazioni da eseguire. L’impostazione del formato viene fatta attraverso la consolle dove sono memorizzate una serie di dati, quali : N° di impilamenti, N° di stratificazioni, quota h dell’astuccio la quale determina il punto dietro di partenza ed il punto avanti di arrivo spingitore. La consolle inoltre è assistita da una autodiagnosi con visualizzazione fino a 40 segnalazioni per risolvere rapidamente gli inconvenienti di funzionamento
Caratteristiche tecniche:
  • Potenza installata : 2Kw,
  • Dimensioni massime cartoni : 500 x 350 x 350mm,
  • Dimensioni minime cartoni : 140 x 110 x 80mm,
  • Dimensioni massime astucci : 490 x 140 x 180mm,
  • Dimensioni minime astucci : 25 x 10 x 70mm,
  • Velocità : in funzione del raggruppamento, es.: per cartoni contenenti 100 astucci o maggiori di 100, le velocità di assorbimento sono di 200 astucci/minuto,
  • Consumo aria : 180 NL/min. a 6 bar,
  • Peso medio : 800 Kg.



CONTATTA

DATI DELLA AZIENDA PRODUTTRICE

Lusia Automazione Meccanica
(Forma Sociale: S.R.L.)
Via Migliara 46
04016 SABAUDIA Latina
Italia

 Visualizza scheda azienda

VIDEO di presentazione del macchinario
Incartonatrice

MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI/PREVENTIVI

INSERISCI DATI DI CONTATTO PER CONSENTIRE ALL'AZIENDA DI RISPONDERTI
Cognome(*) Nome(*)
E-mail(*) Telefono(*)
Azienda Indirizzo e civico
Stato Provincia
CAP Comune
INFORMAZIONI/PREVENTIVO DA RICHIEDERE

Lusia Automazione Meccanica

 

Destinatario del messaggio

(*)

Oggetto della richiesta

(*)

Corpo del Messaggio


Esegui la somma di 4 e 2 (*)
E' un sistema antifrode.
Accetto il Regolamento di MecStone
Accetto l'informativa sulla privacy


Segnala un abuso