venerdì 21 novembre 2025

Non sei ancora registrato? | REGISTRATI!

Home Page Torna alla ricerca

Questa prodotto è stata visto 20989 volte.

Nome del macchinario:

Astucciatrici


Il macchinario è usato

DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Tutti i modelli di astucciatrici che la Siempharma revisiona sono macchine a movimenti alterni e a trasporto orizzontale dell’astuccio. La macchina è dotata di un trasportatore a cassetti che permette di trasportare il prodotto da astucciare dal magazzino di alimentazione verso la stazione di confezionamento. La macchina ha i seguenti gruppi operativi:

- Nastro abbinamento (ad esempio con la blisteratrice)
- Magazzino blister (optional);
- Trasportatore a cassetti;
- Magazzino astucci;
- Magazzino prospetti illustrativi (optional);
- Gruppo spingitore;
- Catena a cassetti e uscita prodotto confezionato;
- Quadro elettrico;
- Consolle di gestione e comando.

I prodotti da astucciare, vengono inseriti manualmente o mediante gruppo di abbinamento all’interno della catena a cassetti della astucciatrice che si muove in modo intermittente.

Nella fase iniziale del ciclo di funzionamento, la catena è vuota pertanto si dovrà aspettare che ciascun cassetto della catena a cassetti sia riempita di prodotto (in alternativa si può anticipare questa fase alimentando manualmente ciascun cassetto della catena del prodotto da astucciare).

La presenza del prodotto in un cassetto è rilevata da un sensore induttivo che manda un segnale al PLC. Questo segnale viene elaborato e al momento opportuno viene comandato il prelievo dell’astuccio dall’apposito magazzino. Se passa un cassetto vuoto, non verrà prelevato l’astuccio.

Anche per il magazzino astuccio è prevista una fotocellula che rileva il carico minimo degli astucci nel magazzino.L’astuccio prelevato dal magazzino viene aperto e inserito nella catena di avanzamento.Durante l’avanzamento a velocità costante l’astuccio viene codificato su una delle sue patelle.La codifica avviene mediante il gruppo timbratore.Prima dell’inserimento del prodotto, un opportuno sensore induttivo avverte l’avvenuta apertura dell’astuccio, arrestando la macchina in caso contrario.Il prodotto, avanza verso il gruppo magazzino istruzioni dove nella fase di inserimento in astuccio riceve il foglietto illustrativo. I prospetti piegati (se previsti) vengono inseriti tra le guide del magazzino. La ventosa di aspirazione separa il primo foglietto dalla mazzetta dei prospetti piegati e lo colloca in una posizione tale che possa essere preso dalla pinza di prelievo della macchina. La macchina trascina il prospetto verso la zona di introduzione da dove, lo spingitore dell’astucciatrice, lo collocherà assieme al prodotto.

Il prodotto astucciato con foglietto illustrativo procede verso la fase di chiusura ad incastro. Terminata la fase di chiusura del prodotto all’interno dell’astuccio, il ciclo di funzionamento si conclude con il trasporto dell’astuccio verso l’uscita della macchina stessa.



CONTATTA

DATI DELLA AZIENDA PRODUTTRICE

Siempharma
(Forma Sociale: Società Cooperativa)
Via degli Sminatori 11/13
04011 APRILIA Latina
Italia

 Visualizza scheda azienda

Questa è la galleria prodotti dell'azienda. Per vedere le immagini nelle loro dimesioni reali è necessario cliccare su di esse.
VIDEO di presentazione del macchinario
Astucciatrice BA 100

MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI/PREVENTIVI

INSERISCI DATI DI CONTATTO PER CONSENTIRE ALL'AZIENDA DI RISPONDERTI
Cognome(*) Nome(*)
E-mail(*) Telefono(*)
Azienda Indirizzo e civico
Stato Provincia
CAP Comune
INFORMAZIONI/PREVENTIVO DA RICHIEDERE

Siempharma

 

Destinatario del messaggio

(*)

Oggetto della richiesta

(*)

Corpo del Messaggio


Esegui la somma di 9 e 4 (*)
E' un sistema antifrode.
Accetto il Regolamento di MecStone
Accetto l'informativa sulla privacy


Segnala un abuso